Ultime dai Campi
Meloni
Melone liscio e melone retato, in serra e in pieno campo.
Angurie
Anguria Crimson Sweet e anguria mini, anche senza semi.
Zucche
Zucca violina e zucca moscata.

Vista dei campi agricoli con serre al tramonto. Le serre proteggono le coltivazioni di meloni e angurie, ottimizzando il controllo del clima per una crescita sana delle piante

Vista dei campi con serre e impianto di irrigazione in funzione. L’irrigazione è fondamentale per garantire una crescita ottimale delle piante di meloni e angurie

Una vista aerea dei campi agricoli con serre, dove coltiviamo meloni e angurie. Le serre sono disposte in modo ordinato, ottimizzando lo spazio per una produzione agricola efficiente

Il tramonto sui campi agricoli con le serre, dove coltiviamo meloni e angurie. Le serre sono fondamentali per proteggere le colture e ottimizzare la crescita delle piante

L’impatto delle piogge intense sui nostri campi agricoli. Le serre proteggono le colture, ma la gestione del drenaggio è fondamentale per garantire la produttività e la sicurezza delle piante

Le intense precipitazioni hanno causato l’allagamento di vasti terreni agricoli. La gestione del drenaggio e il ripristino del suolo saranno fondamentali per preservare la produttività delle coltivazioni di meloni, angurie e zucche

Operazione di affinamento del terreno all’interno delle serre per garantire una superficie uniforme e ideale per la semina. Questo processo migliora la struttura del suolo e favorisce una crescita ottimale di meloni, angurie e zucche

Lavorazione del suolo con trattore New Holland per ottimizzare la struttura del terreno prima della semina di meloni, angurie e zucche. Questo processo migliora la fertilità e favorisce la crescita delle piante

La fresatura del terreno è un passaggio fondamentale per ottenere una supericie uniforme e soffice. Questo processo permette una migliore ossigenazione del suolo e una crescita più sana di meloni, angurie e zucche

La lavorazione del terreno con erpice a dischi aiuta a rompere la crosta superficiale, migliorando l’infiltrazione dell’acqua e la distribuzione dei nutrienti. Un passaggio fondamentale per la preparazione alla semina di meloni, angurie e zucche

La coltivazione delle zucche segue un processo attento, dalla semina alla maturazione. In questa immagine, il campo è pronto per la raccolta, con macchinari agricoli impegnati nel trasporto dei frutti

La coltivazione della zucca violina segue un processo attento dalla semina alla maturazione. In questa immagine, i frutti sono stati selezionati e disposti in file per facilitare la raccolta e il successivo trasporto

La piante di zucca si sviluppano in un terreno ottimizzato per garantire un raccolto abbondante e di qualità. La gestione agronomica prevede tecniche di pacciamatura e irrigazione per favorire la crescita e ridurre la competizione con le infestanti

La pacciamatura con film plastico aiuta a mantenere il suolo umido e privo di infestanti, ottimizzando la crescita delle piante. Questa tecnica è essenziale per migliorare la resa delle colture e ridurre l’uso di erbicidi

Le serre tunnel consentono di proteggere le colture dalle variazioni climatiche e creano un microclima ideale per una crescita più rapida e uniforme delle piante. Le lavorazioni meccaniche con trattore facilitano la preparazione e la manutenzione del terreno

La raccolta dei meloni è un momento chiave della nostra produzione agricola. Grazie ad un’attenta selezione manuale e al supporto di macchinari moderni, garantiamo un prodotto fresco, coltivato nel rispetto della natura e della stagionalità

Il sistema di pacciamatura aiuta a mantenere il suolo umido e a ridurre la competizione con le erbe infestanti, favorendo una crescita uniforme delle piante di zucca. Questa tecnica migliora la resa e riduce la necessità di interventi fitosanitari

La coltivazione delle angurie avviene con un sistema di tunnel protettivi che favorisce una crescita sana e uniforme. La pacciamatura riduce l’evaporazione dell’acqua e limita la competizione con le erbe infestanti, migliorando la resa produttiva

La coltivazione delle angurie avviene con l’ausilio di tunnel protettivi che garantiscono condizioni ottimali per la crescita. L’uso della pacciamatura riduce l’evaporazione dell’acqua, limita le infestanti e migliora la qualità dei frutti

L’automazione in agricoltura consente di ottimizzare la gestione delle coltivazioni, riducendo il consumo di risorse e migliorando la qualità del raccolto. Le serre tunnel, abbinate a trattamenti mirati, favoriscono una crescita sana e protetta

L’uso di trattori con barre irroratrici consente di distribuire con precisione trattamenti fitosanitari e fertilizzanti, ottimizzando la salute delle piante. Le serre tunnel proteggono le colture, migliorando la resa e riducendo l’impatto di agenti atmosferici

Le nostre serre garantiscono condizioni di crescita ottimali per le coltivazioni di meloni, angurie e zucche. L’impianto di irrigazione assicura l’apporto idrico necessario per ottenere prodotti di alta qualità, riducendo gli sprechi e ottimizzando le risorse idriche

Tutte le immagini e i video presenti in questa pagina sono di nostra proprietà e protetti da copyright. Non è consentita la riproduzione, la modifica o l’uso per scopi commerciali senza nostra esplicita autorizzazione. Se desideri utilizzare una delle immagini o hai bisogno di maggiori informazioni, contattaci.